Crea la tua vacanza
Sonate al Chiaro di Luna
Comacchio e Lidi
Una rassegna musicale che nasce sotto il segno della bellezza, dell’arte e della passione.L’estate 2025 a Comacchio si arricchisce con "Sonate al Chiaro di Luna", una rassegna di concerti che prende il nome dalla celebre opera di Ludwig van Beethoven “Sonata per pianoforte n. 14 in Do diesis minore”, universalmente nota per le sue sonorità evocative e poetiche.
La rassegna è promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Civica Scuola di Musica, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Il programma intreccia musica classica, jazz, cantautorato e contaminazioni contemporanee, proponendo tre serate uniche in luoghi simbolici del territorio, capaci di esaltare il legame tra suono, storia e paesaggio.
Il programma
2 luglio – Comacchio, Piazzetta Trepponti – ore 21.30
Amistade – Tributo a De André, special guest Ellade Bandini
Un raffinato ensemble nato a Modena per omaggiare Fabrizio De André, arricchito dalla presenza straordinaria di Ellade Bandini, figura iconica della musica d’autore italiana.
9 luglio – Museo Delta Antico – ore 21.30
Suoni antichi, Visioni future
Un viaggio sonoro tra classica, jazz e musica contemporanea con il pianista Federico Rubin, giovani talenti e la narrazione di Marco Bruni, Direttore del Museo Delta Antico.
7 agosto – Lido di Spina, Giardino della Casa Museo Remo Brindisi – ore 21.30
Dialoghi d’Arte e Jazz
Un ensemble di grandi nomi del jazz italiano, in dialogo creativo con la Direttrice della Casa Museo Remo Brindisi Laura Ruffoni: un’esperienza immersiva tra musica e arte.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito