Crea la tua vacanza
Comacchio a teatro
La stagione teatrale 2026 a Comacchio
Presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini prende vita la rassegna “Comacchio a Teatro 2026”, realizzata in rete con I Teatri del Delta sotto la direzione artistica di Massimiliano Venturi.
Una stagione teatrale di alto livello che ogni anno rinnova l’offerta culturale del territorio, portando spettacoli di qualità e artisti di fama nazionale a Comacchio.
Abbonamenti e biglietti
-
Prelazione vecchi abbonati: fino al 6 dicembre 2025
-
Biglietteria a Palazzo Bellini:
-
Martedì dalle 15.00 alle 18.00
-
Sabato dalle 9.30 alle 12.30 (escluso 27 dicembre 2025 e giorni festivi)
-
-
Biglietti online: disponibili dal 14 dicembre 2025 sul circuito Vivaticket
Infoline: +39 389 1551656 / 349 0807587
Email: info@comacchioateatro.it
Programma degli spettacoli 2026
Venerdì 9 gennaio – Flexus Flexus cantano Lucio Dalla
Un omaggio a Lucio Dalla con Gianluca Magnani (voce e chitarre), Andrea Cerè (basso), Enrico Sartori (percussioni), Davide Vicari (tastiere e sax) e Fulvia Gasparini (voce, chitarra e percussioni).
Venerdì 16 gennaio – Lorenzo Maragoni: Stand-up Poetry
Una performance originale di poesia e comicità, scritta e interpretata da Lorenzo Maragoni.
Sabato 7 febbraio – Enzo Decaro & Ànema Renatissimo
Omaggio a Renato Carosone con Marcello Corvino (violino), Biagio Labanca (chitarra), Massimo De Stephanis (contrabbasso), Fabio Tricomi (percussioni). Regia di Paolo Bignamini.
Sabato 7 marzo – Alessandro Ciacci: Fricassea
One man show di comicità varia e amena, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Ciacci.
Venerdì 20 marzo – Compagnia Corrado Abbati: Music Hall
Spettacolo di musica e comicità con testo e regia di Corrado Abbati.
Sabato 28 marzo – Gaia De Laurentiis e Paola Quattrini: Le Fuggitive
Commedia di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, con Gaia De Laurentiis e Paola Quattrini. Regia, ideazione scenica e disegno luci di Stefano Artissunch.
Venerdì 17 aprile – Proscenio Teatro: Molto rumore per nulla
Adattamento teatrale del capolavoro di William Shakespeare, con Mirco Abruzzetti, Emanuela Capizzi, Stefano De Bernardin, Lorenzo Marziali, Stefano Tosoni e Venusia Morena Zampaloni. Adattamento e regia a cura di Proscenio Teatro.
Vivi la magia del teatro a Comacchio
La rassegna Comacchio a Teatro 2026 è un’occasione unica per immergersi nell’arte scenica, tra spettacoli musicali, comicità e grandi classici.
Abbonamento 7 spettacoli
intero €82
ridotto over 65 e titolari convenzionati coop alleanza 3.0 - €78
ridotto ragazzi fino a 18 anni €50
promo carnet 3 spettacoli titolari carta coop alleanza 3.0 - €38
promo festività natalizie fino al 3/01/2026: 2 abbonamenti completi €150
