Crea la tua vacanza
In barca nelle Valli di Comacchio
Dal 03 novembre - Al 07 gennaio
Una suggestiva navigazione per visitare una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida d’interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar del 1971. Le Valli di Comacchio sono un ecosistema estremamente ricco di nutrimento: accolgono una grande varietà di specie ornitiche (oltre 300), nidificanti e di passo.
Accompagnati da una guida ambientale, navigherete nell’antico alveo del fiume Po alla scoperta dei luoghi di pesca dell’anguilla, in un ambiente insolito e suggestivo, costeggiando le ex-saline di Comacchio, uno dei più importanti siti di nidificazione del fenicottero in Europa: la colonia conta oltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima.
Faremo sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione.
Escursione effettuabile dal 05/11 al 07/01/2018
Ogni domenica e festivi (escluso il 25/12) alle ore 11.00
La partenza è garantita con minimo 10 partecipanti
Durata: 1h45 circa
Imbarco: Stazione Foce, Valli di Comacchio